• Aggiungi la tua galleria d'arte
  • Chi siamo

Espressione Arte: mostre, gallerie e spettacoli

  • Home
  • Eventi
  • Gallerie
  • Artisti
  • Spettacoli
  • Pubblicità
  • Segnala
  • Dizionario
  • Contatti

Wildlife Photographer of the Year 2013

dal 31 Gen 2014 al 2 Giu 2014

​

Associazione Forte di Bard

Aosta - Valle d'Aosta

La famosissima mostra del Natural History Museum di Londra arriva ad Forte di Bard dal 31 gennaio al 2 giugno 2014. Per il quinto anno è, infatti, il principale polo culturale della Valle d’Aosta ad ospitare in esclusiva, la prima tappa italiana del tour mondiale della mostra fotografica Wildlife Photographer of the year 2013. 

In mostra oltre cento emozionanti immagini, vincitrici nelle 18 categorie del premio indetto dal Natural History Museum di Londra in collaborazione con il BBC Wildlife Magazine, giunto ormai alla sua 49esima edizione e senz’altro il più prestigioso nel suo genere. Quest’anno hanno partecipato 43.000 concorrenti, provenienti da 96 paesi del mondo, tra semplice amatori e fotografi professionisti. In ognuna delle categorie, sono stati selezionati i vincitori da una giuria di stimati esperti e fotografi naturalisti.
Attraverso la lente della fotografia naturalistica la mostra cattura il fascino e la bellezza del nostro pianeta, regalandoci uno sguardo sulla natura come non si era mai visto. 

Il vincitore dell’anno è il fotografo sudafricano Greg du Toit, con il suo scatto Essence of Elephants, un ritratto di elefanti africani, misterioso e pieno di energia, scattato nella Nothern Tuli Game Riserve nel Botswana. Greg ha passato 10 anni a cercare il ritratto di elefanti perfetto.  Preparazione, passione e un tocco di fortuna gli hanno assicurato questo scatto vincitore. 
“Il mio successo è legato all’aver abbandonato le regole convenzionali della fotografia, nel tentativo di realizzare uno ritratto di elefanti unico nel suo genere. Questa immagine traduce la speciale energia che sento quando sono in mezzo agli elefanti”. Il presidente della giuria, Jim Brandenburg, esperto fotografo naturalista, ha dichiarato: “La fotografia di Greg ci porta immediatamente nelle pianure africane. Risalta sia per la sua eccellenza tecnica che per il momento assolutamente unico che è riuscito a catturare. E questo accade una sola volta nelle vita”. 

Il Veolia Environnement Young Wildlife Photographer è stato vinto dal quattordicenne Udayan Rao Pawar, con la sua foto Mother’s little headful. L’immagine mostra dei coccodrilli gharial sulla riva del fiume Chambal, nel Madhya Padesch, in India, un zona sempre più minacciata da attività di estrazione di sabbia e pesca illegali. Udayan si è accampato vicino alla riva del fiume tutta la notte per poter catturare questo scatto nelle prime ore della mattina. “All’alba – racconta Udayan –  ho visto questa scena: la madre saliva in superficie dalla scura profondità del fiume, rispondendo ai richiami gutturali dei suoi piccoli, che sono corsi subito verso di lei e si sono arrampicati sulla sua testa.” il giudice Tui de Roy, un famoso fotografo naturalista, ha detto: “la composizione e la scelta del tempo di scatto sono perfetti. Lo sguardo fisso della madre sembra proprio puntare verso di noi per chiederci di lasciarla in pace. La foto è bella e stimolante, ma al tempo stesso meravigliosamente giocosa. E questo la rende sicuramente degna di vincere”. 

Tra i fotografi italiani che hanno partecipato al prestigioso concorso, Stanislao Basileo, secondo classificato nella categoria Urban Wildlife con lo scatto A spasso sulla diga, Alessandro Bee che ha ricevuto una menzione speciale nella categoria Animals in their Environment, con la foto Into the fall, Valter Bernardeschi menzionato nella categoria Behaviour: Mammals, con la foto Fishing. Infine, ha ricevuto una menzione anche Valter Binotto nella categoria Botanical Realms, con lo scatto Dente di cane. 

 Gli eventi collaterali 
. Master of Wildlife Photography
Sabato 3 e domenica 4 maggio 2014
Il Master, con modalità residenziale, offre un percorso formativo altamente qualificato con professionisti del settore, dedicato all’approfondimento delle tecniche di fotografia naturalistica, alla lettura del portfolio dei partecipanti e all’utilizzo degli strumenti di fotoritocco.
Per prenotare contattare il numero 0125 833886 oppure inviare un’email a [email protected]

 

Info
Associazione Forte di Bard
Bard. Aosta 
T. + 39 0125 833811
F. + 39 0125 833830
[email protected]
fortedibard.it - facebook.com/fortedibard

Orari: 
martedì/venerdì dalle ore 11.00 alle 18.00 
sabato/domenica e festivi dalle ore 11.00 alle 19.00

Tariffe: intero 5 € - ridotto 3 € - gruppi/scuole: 3 € 
Cumulativo con mostra Montserrat, Opere maggiori dell’Abbazia 10 €


Evento segnalato da: Rachele

  • Segnala la tua mostra.

    È facile.
    Veloce.
    Gratuito.

    Inizia >

Citazioni sull'arte

    Il temperamento artistico è una malattia che affligge i dilettanti.

Autori Citazioni

    Ennio Flaiano Thomas Stearns Eliot Alexandre Dumas (padre) Carlo Dossi Eugène Delacroix Honoré de Balzac Salvador Dalí Gilbert Keith Chesterton Giosuè Carducci Samuel Butler

Cerca


Segnala gallerie, mostre, teatri a Roma e in Italia!

  • Alighiero Boetti. Catalogo ragionato (I moderni e i contemporanei)
  • Inserisci evento arte
  • Segnalazione mostra exibart
  • Assistente galleria d'arte
  • Segnala teatro
  • Pubblicità galleria d'arte
  • Segnala mostra
  • Mostre gratuite a Genova
  • Segnala galleria d'arte
  • Collabora con noi
  • Domande frequenti
  • Segnala un malfunzionamento
  • Link dei nostri partner
  • Mostre a Roma
  • Mostre a Milano
  • Segnale mostre a Roma
  • Gallerie d'arte a Roma
  • Colori acrilici
  • Eventi a Roma
  • Espressioni fotografiche
  • Gallerie d'arte a Milano
  • Segnala spazio espositivo
  • Gallerie d'arte a Torino
  • Segnala mostre
  • Segnala artista
  • Come segnalare una mostra

    Mostre ed Eventi

    • Mostre a Roma
    • Mostre a Milano
    • Mostre a Venezia
    • Mostre in Veneto
    • Mostre in Emilia Romagna
    • Mostre in Lombaria
    • Mostre a Firenze
    • Mostre a Genova
    • Mostre nel Lazio
    • Mostre a Bologna
    • Mostre gratuite

    Gallerie d'Arte

    • Gallerie d'arte a Roma
    • Gallerie d'arte a Milano
    • Gallerie d'arte a Torino
    • Gallerie d'arte a Perugia
    • Gallerie d'arte a Venezia
    • Gallerie d'arte a Treviso

    Segnala

    • Segnala mostra
    • Segnala galleria d'arte
    • Segnala teatro
    • Segnala spettacolo
    • Segnala mostra d'arte contemporanea
    • Segnala mostra fotografica

    Contatti e Social

    • Contattaci via email
    • Espressione Arte su Facebook
    • Espressioen Arte su Twitter
    • Sito web per la tua galleria d'arte

© 2008-2015 Espressione Arte - engineered by 25hweb - P.IVA 12022831007